Tre nuovi spazi ZEROSEI dedicati ai bambini e alle loro famiglie nei Municipi 3, 6 e 7 con attività ludiche, artistiche e culturali gratuite

Milano è piccolaNews

Written by:

Tre nuovi luoghi dedicati a bambine e bambini da 0 a 6 anni e ai loro genitori in cui giocare, sperimentare, partecipare a laboratori e iniziative artistiche e culturali e incontrare altri bambini e altri genitori.

Domani, Sabato 22 marzo, a partire dalle 9.30, saranno tre gli spazi ZEROSEI che si presenteranno alla città, in via Anselmo da Baggio al civico 56, in via Lope de Vega al civico 39 e in via Feltre al civico 68/1. Il progetto di apertura dei tre nuovi spazi educativi situati in tre diverse zone della città, ha come obiettivo unitario quello di offrire a bambine e bambini tra 0 e 6 anni e alle loro famiglie attività ludiche, culturali e di supporto alla genitorialità, tutte gratuite.

Le iniziative, co-progettate con le famiglie e i servizi educativi territoriali, promuoveranno incontri, relazioni, esperienze significative a promozione e sostegno del benessere dei bambini e delle loro famiglie e della rete educativa cittadina.

I laboratori e le proposte che si svolgeranno all’interno degli spazi saranno gratuiti e aperti a tutta la città; i bambini e le bambine potranno accedervi insieme ai genitori, che saranno guidati da educatrici ed educatori alla scoperta delle attività proposte.

I giorni di apertura e il programma delle attività sono consultabili sul sito del Comune di Milano alla pagina dedicata

Il progetto Spazio ZEROSEI è cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo Plus, nell’ambito del Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027.

(A cura dell’Ufficio Stampa del Comune di Milano)

(Immagine di copertina tratta dal web)