Milano si racconta
La nevicata del 1985: ricordi della Milano da bere. E da percorrere a piedi…
Non sai cosa fare. Guardi fuori dalla finestra. Il cielo sempre grigio. Riabbassi lo sguardo sul tuo disegno e continui a colorare. Sei a metà. È l’ultimo. Poi la cartella sarà ultimata. Dovrai solo impaginare ogni disegno. Ma è un lavoro meccanico, di tecnica non di ingegno. Va fatto con cura anch’esso, tutto con cura, […]
Questa sera tutti al Teatrino! C’è Baby Pozzi, la sorellina di Moana…
Nel quartiere il bar/latteria da Marietto era una vera e propria istituzione. Praticamente era sempre aperto. Al mattino per colazioni, cappuccini e brioches, a mezzogiorno per aperitivi e panini imbottiti, nel pomeriggio per gelati agli studenti e bianchini spruzzati ai pensionati. La sera era invece riservata agli accaniti giocatori di scopa d’assi e briscola chiamata. […]
L’affascinante storia della Società Edificatrice di Case per gli Operai, Bagni e Lavatoi Pubblici
Il progetto, fra l’altro considerando l’epoca, era ambizioso: “Fornire per modico prezzo alle classi laboriose abitazioni decenti e salubri e mezzi di mondezza personale”. La frase è virgolettata perché è contenuta nel documento programmatico della Società Edificatrice di Case per gli Operai, Bagni e Lavatoi Pubblici, approvata con un Regio Decreto il 18 maggio del […]
La donna con l’abito bluette passeggia tra il sogno e la realtà
Anche quel giorno l’alba imbevuta di rosa e violetto non la colse di sorpresa. Amava svegliarsi presto al mattino per inforcare la bicicletta e andare a comprare il giornale. Un’abitudine da paesotto di provincia che lei continuava a coltivare anche a Milano, sicura che un po’ di moto non solo l’avrebbe riconciliata con la bilancia, […]
Bob Marley, Bruce Springsteen e gli “stupefacenti” concerti a San Siro
Nella giornata in cui si celebra il quarantunesimo anniversario del concerto tenuto da Bob Marley & The Wailers a San Siro, il primo di giugno del 1980 partii per il Centro Addestramento Reclute dell’Aeronautica Militare a Macerata, nelle Marche, per iniziare il mio servizio militare. Avevo vent’anni. Quella prima parte del percorso durò circa un […]
Umberto Aglio e la città di una volta. Una storia milanese di grande fascino e rara umanità
Storie milanesi, della Milano di una volta, della Milano che non c’è più, con il suo passato carico di ricordi, belli e brutti, di umanità e di vite vissute. Come quella di Umberto Aglio, milanese doc, classe 1932, nato in via Massena (una traversa di Corso Sempione), dove vive ancora con la moglie Elena. Oltre […]
Quel tragico volo sul Pirellone del 18 Aprile 2002
Il televisore portatile, appoggiato sul comodino un po’ traballante, gracchia fastidiosamente mentre cerco, nervosamente, di sintonizzarlo su un canale qualsiasi, muovendo avanti e indietro la piccola antenna posta sulla sua sommità. La radiolina a transistor di un altro paziente, un vicino di letto di Papà, ricoverato in quei giorni all’Ospedale Sacco, ha già urlato la […]
Il British Style di Guenzati, uno degli ultimi baluardi contro l’invasione dello shopping di massa
Quando nel lontano 1768 la Ditta Guenzati aprì i battenti nei pressi di Piazza Cordusio Alessandro Manzoni non era ancora nato. “Sarebbero dovuti passare quasi vent’anni, prima che il grande scrittore venisse alla luce”, dice Luigi Ragno, attuale titolare del negozio più antico di Milano e presidente dell’Associazione Botteghe Storiche di Lombardia. “La nostra è […]
Lo shopping natalizio con Papà
Ricordo che un pomeriggio di dicembre di molti anni fa dissi a mio padre, colpito dalla depressione senile che in poco tempo se lo sarebbe portato via: “Papà, tra poco è Natale, andiamo a vedere i negozi, così guardiamo se c’è qualcosa che possiamo regalare alla mamma”. Era uno dei tanti, inutili e pietosi tentativi […]
Il mio calcio non c’è più…
La mia passione per il calcio, negli ultimi trent’anni, è andata via via scemando, fino ad arrivare a un distacco pressoché totale dalle cose calcistiche. Seguo soltanto per lavoro e per dovere di informazione le vicende pallonare. Del resto, pur essendo milanista da sempre, non mi è mai piaciuto indossare l’abito del tifoso, non amo […]