Milano Arte, Cultura e Spettacolo
La talentuosa violoncellista Erica Piccotti in duo con il pianista Leonardo Pierdomenico per la Società del Quartetto a Villa Necchi Campiglio
All’interno della rassegna “Musica a Villa Necchi”, organizzata dalla Società del Quartetto di Milano in collaborazione con il FAI, domani, sabato 27 gennaio, alle 17.30, Erica Piccotti, venticinque anni, una delle più promettenti musiciste della sua generazione, suonerà con il pianista Leonardo Pierdomenico musiche di Fryderyk Chopin (Sonata in sol minore op. 65) e Johannes Brahms (Sonata n.2 in […]
Al Politeatro ci sono gli OSPITI. Manila Brambati, Andrea Bonati e Francesco Campari danno vita a una commedia divertente, cinica e anche un po’ romantica
Una commedia divertente, cinica e anche un po’ romantica. Questa è OSPITI, l’opera in scena sabato prossimo, 13 gennaio, alle ore 21.00, al Politeatro di viale Lucania al civico 18. Il testo, di Angelo Longoni, con la regia di Martino Palmisano, vede i tre protagonisti (Manila Brambati, Andrea Bonati e Francesco Campari) vivere l’amore come […]
Al Teatro Oscar va in scena PIERINO E IL LUPO, lo storico spettacolo di Sergej Prokof’ev. Una favola sempre attuale, che coinvolge i bambini attraverso la musica
L’appuntamento è per domenica prossima, 14 gennaio, alle ore 16.00, al Teatro Oscar di via Lattanzio al civico 58. Con l’adattamento e la regia di Daniela Monico e le coreografie di Monica Cagnani andrà in scena PIERI-NO E IL LUPO, la storica composizione del musicista russo Sergej Prokof’ev dedicata all’infanzia, nel lontano 1936. Lo spettacolo […]
Nazione Futura e LabOra presentano il libro BENEDETTO XVI. L’ULTIMO EUROPEO (Giubilei Regnani). Un teologo diventato Pontefice e che ha lasciato il soglio di Pietro
Mercoledì 13 dicembre alle 18.30, presso la Sala Cosmo dello Spazio Pin (in viale Sondrio al civico 5), le associazioni Nazione Futura e LabOra a un anno dalla sua scomparsa, commemoreranno la figura di Papa Benedetto XVI a un anno dalla sua scomparsa, avvenuta il 31 dicembre 2022. Un evento speciale, che unisce conoscenza e […]
AN IRISH CHRISTMAS TALE torna all’EcoTeatro. Il Natale è un tripudio di danze e di musiche irlandesi che scaldano il cuore
Torna, a grande richiesta, dopo i successi degli scorsi anni, il brillante spettacolo AN IRISH CHRISTMAS TALE, ideato e prodotto dall’Accademia di Danze Irlandesi GENS D’YS, in scena il prossimo 9 dicembre alle 20.45 all’EcoTeatro di via Fezzan al civico 11. Si tratta di un classico racconto natalizio, narrato quasi interamente attraverso la danza e […]
Al Teatro Lirico Giorgio Gaber torna il Balletto di Milano con il suo SCHIACCIANOCI. La magia e l’incanto di un immancabile appuntamento natalizio
Dopo un’estate segnata dal trionfo di CARMEN in Spagna (con ben 23 spettacoli nel mese di luglio) e i due prestigiosissimi tour nei Paesi Baltici e in Marocco, in apertura di stagione, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre prossimi il Balletto di Milano ritorna nella sua città, dove al Teatro Lirico Giorgio Gaber presenterà […]
Esce LE METRO INVISIBILI (Edizioni Underground?) del cantautore e compositore Mico Argirò. Un libro “in scrittura stereo”, per raccontare la nostra città in maniera immersiva tra suoni, pensieri, parole ed emozioni
Nella biografia che accompagna l’uscita del suo libro d’esordio, LE METRO INVISIBILI (Edizioni Underground?, novembre 2023), si definisce “un essere umano”. E può sembrare strano, ma l’uscita non è così scontata, nel contesto metropolitano in cui viviamo. Mico Argirò è un bravissimo cantautore e compositore di musiche per il teatro. Il suo percorso artistico è […]
Da LAB 1930 apre i battenti ETTARO, la nuova mostra dell’artista milanese Pietro Bologna. Un progetto fotografico unico, realizzato esplorando la periferia Sud della nostra città
Aprirà i battenti domani da LAB 1930 (per chiuderli il 24 gennaio del prossimo anno) la nuova mostra di Pietro Bologna, intitolata ETTARO. Si tratta di un progetto fotografico unico, concepito e realizzato dal 2017 al 2022, esplorando la periferia Sud della nostra città, in particolare la zona della Cascina Battivacco, dove il cinquantunenne artista […]
La matematica va in scena al PACTA Salone. Una scienza austera e inaccessibile diventa comprensibile, mostrando bellezza e fascino
È intensa, quest’anno, la presenza della Scienza sul palcoscenico del PACTA Salone. La sezione “MatematicaInScena”, infatti, con la direzione artistica di Maria Eugenia D’Aquino, dal 13 al 18 novembre prossi-mi propone collaborazioni con partner di alto livello scientifico. Il 13 novembre si inizia con la prima assoluta de LA FUNZIONE DEL MONDO – la vita […]
Al Conservatorio Giuseppe Verdi NELLE MIE CORDE, il primo concerto dell’Orchestra Filarmonica della Fondazione Grigioni per la Giornata Nazionale del Morbo di Parkinson
Un evento musicale unico nel suo genere, in cui la lotta contro la malattia diventa una sinfonia di perseveranza, un inno alla vita. E che mostra, ancora una volta, la capacità dell’arte di toccare le vite e di aprire gli occhi, trasformando una serata di musica in un movimento di speranza e di cambiamento. In […]