Milano Arte, Cultura e Spettacolo
THE GREAT MEDIATIC SHOW e IL CIMITERO DEGLI OGGETTI chiudono la nona edizione del pactaSOUNDzone. In scena i musicisti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Chiude la nona edizione del progetto pactaSOUNDzone, che unisce PACTA dei Teatri e il progetto ZONE di Maurizio Pisati, che da quest’anno vede l’unione con il CSR-centro studi e ricerche. Lunedì 6 maggio prossimo alle 20.45, al PACTA Salone di via Ulisse Dini al civico 7, andrà in scena un progetto condotto da Silvia Cignoli […]
La mostra BORED di Angelo Ferrillo alla Milano Sunday Photo. La calma apparente che precede ogni sfilata di moda in ventidue scatti
All’interno dell’ottava edizione di Milano Sunday Photo, in programma domani e dopodomani, sabato 4 e domenica 5 maggio, alla Cascina Cuccagna (nell’omonima via privata, al civico 2), dalle 10.00 alle 20.00 (ingresso libero) sarà presentata la mostra BORED, di Angelo Ferrillo, con ventidue opere fotografiche che raccontano le ore di attesa che anticipano un momento […]
Al Teatro Oscar va in scena KR70M16 – CUTRO. Saverio La Ruina e Scena Verticale scavano nelle ferite aperte dalla restituzione delle salme dei migranti annegati nel Mediterraneo
Non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo dimenticare le tragedie del mare. Anche se qui non vediamo brandelli di legno pronti a testimoniare la presenza di un barcone, sappiamo però che quelle onde, ora amiche, hanno rappresentato solo poche ore prima, per molti, una sentenza di morte. La scena è vuota, nuda come le immagini che […]
Il Piccolo Teatro guarda all’Europa con un festival dedicato alle performance contemporanee. Una programmazione ricca di spettacoli e appuntamenti da non perdere
Guardare all’Europa, parlare di Europa, far parlare l’Europa attraverso le sue scene e oltre. Sono il tema e la proposta di PRESENTE INDICATIVO, il festival internazionale dedicato al teatro contemporaneo che sarà ospitato nelle tre sedi del Piccolo Teatro e in vari luoghi della nostra città dal 4 al 19 maggio prossimi, con il sottotitolo […]
Al Teatro Elfo Puccini una giornata dedicata a Nanni Svampa. Cantanti, cabarettisti e critici musicali ricorderanno il grande artista milanese scomparso sette anni fa
Un’intera giornata insieme a Nanni Svampa, con la partecipazione di cantanti, cabarettisti e critici musicali, che tesseranno le lodi dell’indimenticato artista milanese. L’appuntamento è fissato per dopodomani, martedì 23 aprile, dalle 9.45 alle 17.00, alla Sala Bausch del Teatro Elfo Puccini, in Corso Buenos Aires al civico 33. È l’Associazione intitolata allo storico fondatore del […]
Al Teatro Lirico Giorgio Gaber trionfano i BEATLESTORY con il tour che celebra i 60 anni dell’iconico album “A Hard Day’s Night”
Metti una sera in un Teatro Lirico Giorgio Gaber stracolmo di entusiasmo, seduta tra Filippo, 25 anni, già navigato chitarra basso, con il volto e i riccioli alla Nowhere Boy di Aaron Taylor-Johnson, e Andrea, 17 anni, chitarra ritmica, con la grazia malinconica di un giovane George Harrison. E tutt’intorno, in platea e nelle balconate, […]
Da una storia familiare alla grande Storia. Luigi De Paoli “arbeiter” nel campo di concentramento di Freiberg – Flossemburg, il nuovo libro di Ornella Colli. Le famiglie italiane coinvolte nella Seconda Guerra Mondiale
“Questo nuovo libro mi coinvolge molto a livello personale. Sono una storica, che ama appunto, raccontare le storie. E credo che la solidità delle fonti studiate con attenzione agevoli nel lettore la possibilità di immedesimarsi e vivere quasi in prima persona il contenuto narrato”. Battezza così, Ornella Colli, la nascita della sua seconda pubblicazione, DA […]
Al Teatro Oscar il MATTEOTTI MEDLEY, scritto e interpretato da Maurizio Donadoni. Uno struggente ricordo del deputato socialista, nel centenario del suo assassinio
Suona la tromba intrepido, il pistone non sale, non scende, non ubbidisce. Quei due anni di conservatorio, però, sono bastati a Maurizio Donadoni per affrontare con professionalità le note delle canzoni che costituiscono la colonna sonora dello spettacolo, la narrazione, a cavallo tra due secoli, lungo un percorso quarantennale, della breve vita di Giacomo Matteotti. […]
Al via la terza edizione di “Stasera al Museo” a Palazzo Bagatti Valsecchi. Un tuffo nel passato per vivere meglio il presente e proiettarsi nel futuro
Puntuale come l’equinozio di primavera, inizia stasera la terza edizione del cartellone culturale del Museo Bagatti Valsecchi “Stasera al Museo”, che ha per tema “Vivere nel tempo”, partendo da un pensiero legato al passato, ma proiettato nel futuro, che proseguirà nella prestigiosa sede milanese di Via Gesù al civico 5 fino al 31 dicembre di […]
IO, VINCENT VAN GOGH: al Teatro Leonardo lo spettacolo e il libro di Corrado d’Elia. un testo poetico e coinvolgente, dedicato a uno degli artisti più amati e incompresi di sempre
Un libro e uno spettacolo, un monologo e un testo teatrale. IO, VINCENT VAN GOGH, è in scena al Teatro Leonardo fino a domenica prossima, 24 marzo, prodotto da Manifatture Teatrali Milanesi. L’equazione non è poi così scontata, per un testo che nel gennaio scorso ha vinto la XVII edizione del Concorso Europeo per il […]