Milano Arte, Cultura e Spettacolo
KIND OF MILES (DAVIS) di Paolo Fresu al Carcano. Una straordinaria celebrazione del grande compositore americano, considerato uno dei più innovativi musicisti del XX secolo
Miles Davis un mito? Innegabile. Ma perché e in che modo cerca di illustrarlo nel suo concerto-spettacolo KIND OF MILES (da ieri sera e fino a domenica prossima, 10 novembre, al Teatro Carcano) il trombettista, compositore e scrittore Paolo Fresu. KIND OF MILES chiude idealmente la trilogia, prodotta dal Teatro Stabile di Bolzano, dopo Tempo […]
L’ARABESQUE DESIGN GALLERY in stile MONDRIAN apre in Via Francesco Sforza. Un nuovo pop-up store ispirato alle opere del grande pittore olandese
L’Arabesque Design Gallery ha da poco aperto, in Via Francesco Sforza 4 a Milano, un nuovo coloratissimo pop-up store ispirato alle opere del grande pittore olandese Piet Mondrian. Campiture di colore adornano tutti gli ambienti, come nei suoi celebri dipinti che consistono in linee perpendicolari e pure pennellate geometriche in colori primari (rosso, giallo, blu) […]
Al Teatro Franco Parenti COSE CHE SO ESSERE VERE di Andrew Bovell. Un testo di grande impatto emotivo, che penetra tutti i sentimenti e provoca una grande commozione
Lo squillo del telefono scandisce l’inizio e la fine dello spettacolo: una vita che torna, una vita che se ne va. E in mezzo, i nomi delle stagioni proiettati sull’elegante sipario blu sullo sfondo racchiudono e condensano nell’arco temporale di un anno le vicende personali di una famiglia piccolo borghese di Hamlet Cove nell’Australia meridionale, […]
Al Teatro Menotti torna LIBERTA’ OBBLIGATORIA, seconda tappa del Progetto Gaber. In scena lo straordinario gruppo di FAR FINTA DI ESSERE SANI
Dopo molte esibizioni nei locali, partecipazioni a festival e a concorsi musicali, Giorgio Gaber, ormai famoso cantante e musicista, sente la necessità di proporre una nuova espressione artistica “portando la canzone a teatro”, creando in tal modo negli anni ‘70 il “teatro canzone”. Un nuovo modo, dunque, per l’affabulatore che tutti hanno conosciuto attraverso la […]
Al Piccolo Teatro Grassi c’è ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI di Stefano De Luca. Uno spettacolo eterno e al tempo stesso modernissimo, proiettato nel futuro
E così, alla fine, da SERVITORE DI DUE PADRONI, commedia che Carlo Goldoni scrisse nel 1745, secondo la tradizione della Commedia dell’Arte in forma di canovaccio per il comico Antonio Sacco, che recitava improvvisando, Arlecchino si ritrova a essere servitore di un padrone e di una padrona. Ma non lo vediamo subito il protagonista di […]
AMY WINEHOUSE. L’AMORE E’ UN GIOCO A PERDERE al Teatro Oscar. Melania Giglio ripercorre le tappe umane e musicali più significative della compianta voce del Soul
No, non parlate di maledizione. Come già Jimi Hendrix, Kurt Cobain, Jim Morrison, Janis Joplin e Brian Jones, anche Amy Winehouse, la più grande voce soul del Terzo Millennio, precorritrice della nuova generazione del soul bianco, muore a 27 anni, entrando così a far parte del Club 27. Stop and go. La sua compulsione a […]
L’artista milanese Donatella Izzo debutta a Soresina nella mostra-installazione MILESTONE. DELLE ANIME E DEI CORPI
Da domenica 13 ottobre 2024 il Dipartimento di Arti Visive di Soresina (CR) riapre le attività con l’esposizione MILESTONE. DELLE ANIME E DEI CORPI, dell’artista milanese Donatella Izzo. Una mostra personale a ingresso libero, tra fotografia e installazioni, dove l’artista presenta una selezione delle opere più significative dell’ultimo decennio e anche il nuovo progetto “Mother Stone“, dedicato alle […]
LE CANZONI DEL SIGNOR DARIO FO al Teatro Gerolamo. Un omaggio di Giangilberto Monti al Premio Nobel che fece della nostra città la culla delle sue creazioni
Com’è bello il bianco e nero. E com’era bella la Milano in bianco e nero. E in “total look black”, dalla piccola lobbia alle scarpe (unica eccezione una sciarpa rossa e una viola, morbidamente accomodate attorno al collo), entra in scena Giangilberto Monti, cantautore, scrittore e drammaturgo, milanese doc, per introdurre un artista totale, drammaturgo […]
A Vanzago la prima edizione di UN’OASI DI LIBRI. Un festival dell’editoria indipendente per chi chiede contenuti originali e innovativi
Entriamo nel mondo dei libri e dell’editoria indipendente per celebrare la creatività e la diversità editoriale con la prima edizione di UN’OASI DI LIBRI, un festival che avrà luogo sabato 12 e domenica 13 ottobre prossimi presso il Centro Culturale Calderara di Vanzago, nel Milanese (ingresso dal parcheggio di via Pregnana). Organizzato dall’associazione Wake Up, […]
A cento anni dal MEIN KAMPF hitleriano Stefano Massini porta al Piccolo Teatro un’indagine lucidissima e spietata sul potere delle parole e le loro conseguenze
Nel Prologo, che ogni sera promette diverso, Stefano Massini, autore e interprete nonché regista di Mein Kampf da Adolf Hitler, racconta di come Emil Erich Kastner, già noto autore di libri per bambini popolati da storie fantastiche, ricche di mirabolanti avventure, che spesso amava raccontare in una libreria o in una biblioteca, lui che era […]