Milano Arte, Cultura e Spettacolo
Il ratto (ingiusto e prematuro) di Sabina
“Sabina non c’è, è andata via, Sabina non è più in Libreria”. Se un po’ la conoscevo, immagino che si sarebbe fatta l’ennesima risata all’ennesima minchiata del suo amico Ermanno: parafrasare Nek per dire che lei se n’è andata per sempre e troppo presto. Sabina Visintin l’ho conosciuta qualche anno fa proprio durante una serata […]
Milano è femmina. Un po’ mamma e un po’ puttana
Milano è femmina. Un po’ mamma e un po’ puttana, che piaccia o no. Vezzosa e rigorosa, ma con un cuore tenero e riservato, che svela luoghi e atmosfere meritevoli di essere ricordate. Per appropriarsi delle sue intimità bisogna provare a carpirne i segreti. Milano è femmina perché femmina è il suo principale simbolo: la […]
Milano è femmina: l’importanza del titolo
Un titolo, come un nome, è necessario. Tuttavia, per sceglierli, spesso ci si danna eccessivamente. Per esempio, si mobilitano eserciti di esperti per battezzare una macchina di successo, ma altre vetture denominate da sconosciuti dipendenti delle case automobilistiche hanno ugualmente avuto tutto dalla vita. La verità è che un titolo o un nome fanno discutere […]