Milano Arte, Cultura e Spettacolo
Il valore dell’Arte allo Spazio HUS
Lo Spazio HUS dedica un primo Ciclo Espositivo agli artisti emergenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera con una rigorosa selezione delle loro migliori opere: dalla pittura alla fotografia, dalla scultura alla grafica, dai libri d’artista all’istallazione e alla video arte. Tutti gli artisti appartengono al Biennio di Specializzazione in Arti Visive e sono coordinati […]
“Milano è una femmina meravigliosa” in scena al Bricks
Per amare Milano ci vuole poco, per capirla un po’ di più, per conoscerla una vita non basta, proprio come con una donna. Milano è una femmina meravigliosa per la sua Storia e le sue storie. Storie cittadine che s’incrociano con quelle raccontate nelle pagine di “Milano è femmina – Un po’ mamma e un […]
La Milano degli anni ‘60 negli scatti di Virgilio Carnisio
Mi sono recato al Museo di Fotografia Contemporanea, situato nella bellissima Villa Ghirlanda di Cinisello Balsamo e facilmente raggiungibile coi mezzi, per visitare la mostra personale dell’autore milanese Virgilio Carnisio, le cui opere sono recentemente entrate a far parte del patrimonio del Museo. La mostra “Virgilio Carnisio. Milano 1961-1971” racconta, documentandole, quelle realtà di Milano […]
Museo del Risorgimento: prorogata la mostra “Il volto del comando. Dal quadro al figurino storico”
Sarà prorogata fino al 17 febbraio prossimo la mostra “Il volto del comando. Dal quadro al figurino storico”, ospitata nelle sale del Museo del Risorgimento di Milano dal 9 ottobre dello scorso anno. In esposizione ci sono 60 riproduzioni tridimensionali in miniatura di ufficiali napoleonici, con particolare riferimento ad alcuni protagonisti milanesi di quegli anni. […]
Luisa Fontalba, un’anima andalusa che danza al ritmo dell’Arte
“Io sento una musica, sempre, quando creo. Mi invita a danzare ed è la mia anima a farlo”. In queste poche, ma sentite parole c’è tutta l’essenza della creatività di Luisa Fontalba, la bella e brava artista spagnola che ha da poco inaugurato in via Paolo Pallia 5, a Milano, il suo nuovo studio-laboratorio di […]
Gli Articolo 31 a Milano: un ritorno da dieci e lode
Inizialmente erano cinque le date organizzate per i 25 anni di carriera di J-Ax. Ma dal 12 settembre, giorno in cui è stata ufficializzata la reunion degli Articolo 31, nonché la pace tra Ax e Dj Jad, le prime date sono andate in pochi minuti sold out e accaparrarsi biglietti per le successive cinque è […]
A Brera il Festival Internazionale del libro di design e del libro d’artista
Un secolo dopo la comparsa del libro d’artista (e nonostante la morte annunciata del libro tradizionale), la Biblioteca Nazionale Braidense, in collaborazione, fra gli altri, con la Pinacoteca di Brera e con il patrocinio del Comune di Milano, promuove la terza edizione di “Oggetto Libro”, il festival che mette a confronto il libro d’artista con […]
Oggi a Milano
Fermata Piola. Il recinto urbano della mia vecchia casa. Piazza Ascoli, il bar di Elena che non c’è più. I passi lenti di Roberto, corso Buenos Aires. Il Giorno. Di lavoro e d’addio. Loreto, fermata Loreto! La melodia di voci di Porta Venezia, le forme calpestare di via Padova. La meraviglia nuda del Duomo, il […]
Gli Ascoltabili
In auto, in treno o in metropolitana, cucinando o sonnecchiando in un pomeriggio domenicale riempire gli spazi e i tempi di attesa con contenuti di valore è una necessità fortemente sentita da un pubblico sempre più esigente. Fino a ieri, per questo scopo c’era la radio, in orari fissi o casualmente, con l’unica possibilità di […]
Nell’omonima via – I racconti del Drago verde
“Ti offro da bere al Drago Verde”. No, il Drago Verde non è un locale di tendenza della movida milanese: è semplicemente uno dei nomi con cui a Milano sono note le fontanelle pubbliche che ci regalano l’acqua potabile. La metropoli milanese è da sempre una città in rapida evoluzione, un luogo fisico concreto e tangibile […]