Milano Arte, Cultura e Spettacolo
L’Oneghin di Cajkovskij all’Auditorium Lattuada. E’ la prima volta in uno spazio diverso dal Teatro alla Scala
Grazie all’Associazione Stravinsky Russkie Motivi, con la partecipazione dell’associazione Milano Vapore e con il Patrocinio del Municipio 1 di Milano, martedì 29 ottobre prossimo all’Auditorium Lattuada, in Corso di Porta Vigentina 15, sarà presentata per la prima volta in uno spazio diverso dal Teatro alla Scala l’opera Evgenij Oneghin di Pëtr Ilič Čajkovskij. Per analogia, […]
A Milano il concerto di chiusura del Jova Beach Party
A due giorni dall’inizio del solstizio d’autunno, che chiude i battenti definitivamente alla stagione estiva, Lorenzo Cherubini ha regalato all’Italia un’ultima data del suo Jova Beach Party. Spettacolo inedito, eccentrico, innovativo, autentico, spettacolare, fascinoso e decisamente estivo. Tanto che il mutante Jovanotti detiene il primato di cantante che è riuscito a radunare pubblico sulle spiagge; […]
Una Maria Callas mai vista al Savini Milano 1867
Nel cinquantesimo anniversario delle riprese e dell’uscita del film “Medea” di Pier Paolo Pasolini va in scena da Savini Milano 1867 “Callas mai vista”, un progetto di Elisabetta Invernici dedicato alla celebre soprano. L’installazione, a cura dello stilista Daniele Calcaterra, sarà aperta al pubblico da oggi al 30 settembre prossimo. L’evento, patrocinato dal Comune di […]
Quando la fotografia era una sorpresa: i racconti di Roberto Mutti alla mostra di Bob Krieger
La fotografia, ottava arte. Fin dalla sua invenzione, il mezzo fotografico ha dovuto ritagliarsi uno spazio all’interno del sistema artistico, nato come una nuova tecnologia che dava la possibilità a chiunque se lo potesse permettere di riprodurre oggetti, paesaggi o persone senza avere una particolare abilità manuale. Nei secoli, con l’evoluzione del mezzo e grazie […]
Italia, Spagna e Russia unite nel flamenco per una buona causa al Palazzo dei Giureconsulti
Danza, canto, cultura e beneficenza si fonderanno in uno spettacolo emozionante e imperdibile, il prossimo 27 maggio, nelle prestigiose sale del cinquecentesco Palazzo dei Giureconsulti (nella centralissima Piazza dei Mercanti), la cui costruzione fu voluta e finanziata dal nobile milanese Giovanni Angelo Medici, salito al soglio pontificio con il nome di Papa Pio IV. L’evento […]
Esce “Swinky”, la nuova sfida musicale dei milanesi Mo’ Better Swing
In principio fu “Jazzin’ the Pop”, con il desiderio di rivisitare alcune tra le più conosciute hit italiane e internazionali in chiave “jazz-language”. Oggi, pur mantenendo fede al loro motto originario, i Mo’ Better Swing lanciano una nuova sfida al mondo della musica, ma soprattutto a se stessi con “Swinky”, il nuovo disco della band […]
Il Primo Uomo è nudo allo Spazio Hus
Apre i battenti allo Spazio Hus il 28 marzo alle 18.30 (per chiuderli il 5 aprile) “Adamo è nudo – Mostra personale di Nicola Bertoglio”, definito “artista iphoneografo”. Nell’esposizione sono raccolte le opere di due ricerche in cui il protagonista assoluto è il corpo maschile. Nella prima, dal titolo “Capendo Adamo” e risalente al 2013, […]
“I quadri dell’orbo” al Centro Culturale di Milano
“Quadri dipinti senza vedere i colori, ma solo ricordandone la forza e l’intensità”. Con queste parole, il pittore milanese Giancarlo Cerri, da oltre dieci anni ipovedente, presenta dal 19 marzo al 6 aprile 2019 al Centro Culturale di Milano, in Largo Corsia dei Servi 4, la sua nuova mostra dal titolo più che mai evocativo: […]
Gli scatti “fashion” di Bob Krieger in mostra a Palazzo Morando
Dall’8 marzo al 30 giugno 2019 Palazzo Morando ospiterà nei suoi spazi di via S. Andrea 6, a Milano, la mostra “Bob Krieger imagine. Living through fashion and music. ’60 ’70 ’80 ‘90”, promossa dal Comune di Milano e patrocinata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana. Saranno esposte al pubblico opere recuperate dalla preziosa collezione […]
Una città da scoprire: storie, leggende e curiosità di Milano al Bricks
Tutte le strade di Milano hanno una storia da raccontare, trasudano vita vissuta, anche se per i suoi molti detrattori Milano è grigia, noiosa, fredda, sempre uguale a sé stessa. Non ci sono né estro né fantasia nelle sue vive e nelle sue piazze, affollate di persone che sembrano formichine operose, gente che va sempre […]