Milano Arte, Cultura e Spettacolo

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Cristina Frosini: “Dirigo con orgoglio il Conservatorio Giuseppe Verdi. L’Emergenza Coronavirus non ha fermato la musica, seppur con le nuove regole di sicurezza. E torneremo a viverla con grandi ed emozionanti eventi dal vivo”

Musica da vivere ogni giorno. Musica che interpreta il mondo contemporaneo. È il nuovo corso del Conservatorio di Milano “Giuseppe Verdi”. Siamo certi che il grande Maestro di Busseto, conosciuto per il suo carattere burbero e intransigente, avrebbe apprezzato. “Copiare il vero può essere una buona cosa, ma inventare il vero è meglio, molto meglio”, […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Gianni Marussi: “Nell’Emergenza Coronavirus il mondo dello spettacolo è stato lasciato solo. Bisogna creare un fondo nazionale d’investimento per proteggere il patrimonio culturale”

Il suo nome e il suo vissuto, nell’ambito del giornalismo nazionale e milanese, sono garanzia di esperienza, saggezza, buon senso, cultura e onestà intellettuale. E con colleghi di questa pasta e sempre un piacere conversare, oltre che essere fonte di apprendimento e conoscenza. Gianni Marussi, 69 anni, meneghino doc, giornalista pubblicista e artista poliedrico di […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Danilo Maggi: “Milano è il mio cordone ombelicale mai reciso. L’Emergenza Coronavirus? Un momento catastrofico, ma la città ripartirà, come ha sempre fatto nella sua storia”

Ha fatto più cose lui finora, nella sua vita professionale (e non solo), che molti suoi (e nostri) colleghi tutti insieme. Svizzero di nascita e milanese di adozione, settant’anni portati bene e con disinvoltura, Danilo Maggi è oggi uno dei giornalisti di attualità e spettacolo più autorevoli e credibili della categoria. Questo signore d’altri tempi […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Piero Pretti: “Stiamo vivendo un film di fantascienza, ma con pazienza e attenzione ne verremo fuori. E il Teatro alla Scala si farà trovare pronto”

La sua oggi è una voce fuori dal coro. E non solo perché canta e recita da protagonista, ma perché anche se con grande cordialità dice sempre quello che pensa, senza troppi giri di parole. Del resto, Piero Pretti, uno dei massimi tenori italiani in circolazione, è figlio di una terra bellissima, ma dura al […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Vincenzo Balzani: “L’Emergenza Coronavirus ha spazzato via tutto il buono e il bello della mia Milano. Spero che questo incubo finisca entro la fine dell’anno”

Un fiume in piena, una cavalcata wagneriana, uno sturm und drang musicale, un’energia dialettica simile alla forza fisica di un unno verdiano. Vincenzo Balzani non è soltanto (si fa per dire) un grande musicista e un compositore di livello internazionale, ma anche e soprattutto un uomo che vive con i piedi ben piantati nella realtà […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

E’ morto il fotografo Bob Krieger, icona milanese e del Made in Italy nel mondo

Viveva da 53 anni a Milano ed era diventato una vera e propria icona della nostra città. Sarebbe dovuto atterrare domattina, ma sull’aereo su cui era riuscito finalmente a prenotare un posto non è mai salito. E mai, purtroppo, salirà. Bob Krieger, grandissimo fotografo e artista italiano, è morto a Santo Domingo dove era rimasto […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Roberto Loforte: “Milano è abituata a combattere, supererà anche l’Emergenza Coronavirus. E noi professionisti del Tango siamo pronti ad affrontare i cambiamenti del nostro lavoro”

E’ giovane, sveglio e intraprendente, ma la vivacità e la voglia di fare non gli impediscono di rallentare quando serve e di essere anche molto sensibile e attento ai problemi che riguardano la collettività, oggi più che mai. Roberto Alexander Loforte, 31 anni, di Garbagnate Milanese, è un talentuoso maestro di Tango argentino, che ha […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Larissa Yudina: “Milano è la mia città e l’amo moltissimo. Ma perché i milanesi nascondono i loro tesori umani, artistici e culturali?”

Per leggere con attenzione il suo curriculum artistico bisogna prendersi mezza giornata di tempo perché è ricco di straordinarie esperienze internazionali. Ma a distinguere in particolare Larissa Yudina dalle altre stelle della musica lirica mondiale è la sua naturale volontà di occuparsi della diffusione dell’arte e della cultura, con un occhio di riguardo all’educazione e […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Francesco Ruta: “Fare teatro e cabaret a Milano è ancora possibile, ma bisogna cercare nuove strade e risorse economiche”

“Milano è cambiata, molto cambiata. E i cambiamenti, si sa, portano novità positive, ma anche aspetti negativi. Sono nato in un’epoca in cui i valori trasmessi dai genitori e le vere amicizie erano il perno fondamentale della vita dei giovani. C’era fiducia nella vita e nel prossimo, la nostra città faceva sentire la gente tutto […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Alberto Fumagalli: “Milano città ideale? Sì, ma solo potenzialmente. Deve essere davvero alla portata di tutti”

Nonostante abbia soltanto 35 anni è ormai uno dei pochi milanesi doc che abitano ancora qui. Quando gli ho chiesto di descrivere la nostra città in poche righe mi ha risposto che tempo fa, in uno dei suoi racconti, ha scritto che “Milano è come l’acqua: dicono che non ha sapore, ma tutti la bevono”. […]

Read More