Milano Arte, Cultura e Spettacolo
Teatro 2.0 Live Streaming: la rassegna sulla piattaforma On-TheatreTv e un omaggio alla cantante Mia Martini nell’anniversario della morte
Dopo lo spettacolo dello scorso 21 marzo, “Senza filtro”, dedicato ad Alda Merini nella Giornata mondiale della poesia, ideale conclusione della rassegna in streaming, che avrebbe dovuto calare così il suo sipario virtuale a ridosso del 27 marzo (Giornata mondiale del Teatro e data di riapertura delle sale), Teatro 2.0, davanti al persistere della chiusura, […]
Piazza della Scala: il Buddha c’è, ma non si vede. La scultura di Salvatore Garau sorprende i milanesi
La sua prima apparizione (si fa per dire) è avvenuta in Piazza Mannu, a Oristano, in Sardegna. Adesso si può ammirare (si fa sempre per dire) anche a Milano, in Piazza della Scala. E’ il “Buddha in contemplazione”, la nuova scultura invisibile di Salvatore Garau. Un quadrato tracciato in terra col gesso delimita il punto […]
Al via “Teatro 2.0 Live Streaming: Ieri e Oggi”, la nuova rassegna di approfondimento teatrale di Luca Cecchelli e Roberto Piano
E’ in arrivo un nuovo format di approfondimento sul mondo dello spettacolo dal vivo. “Teatro 2.0 Live Streaming: Ieri e Oggi” (questo il titolo della rassegna ideata da Luca Cecchelli e Roberto Piano) dà vita a una performance prodotta da Reklama Tv, che partirà il 14 febbraio per concludersi il 21 marzo. “Lo scopo di […]
Milano ricorda ancora una volta il suo Enzo Jannacci: inaugurata una targa dedicata alla sua “Veronica” in via Canonica, 41
Con il contributo musicale del Duo Nebbia (Giuseppe Boron e Maurizio Carrara) e di Lorenzo Castelluccio, popolari e apprezzatissimi musicisti milanesi, è stata inaugurata questa mattina alle 11.00 una targa in ricordo di Enzo Jannacci, il grande artista milanese scomparso sette anni fa. La cerimonia si è tenuta in via Canonica al civico 41, grazie […]
Allo Spazio d’Arte Scoglio di Quarto (in presenza e on line) la mostra della discordia “SAVE THE BOOK – London by Gian Butturini”
Una mostra in difesa della libertà di immagine e di pensiero, contro l’intolleranza e la censura, che senza motivazioni reali hanno imposto il ritiro del libro fotografico “London by Gian Butturini” (Damiani editore, 2017, reprint del volume London del 1969), oltre ad offendere la memoria di un autore che per tutta la vita ha usato […]
L’Enea di Giulio Guidorizzi attraversa il cielo di Milano in un incontro on line aperto anche a docenti e studenti
Nella Milano che cambia giocoforza il suo stile di vita non si fermano comunque gli incontri culturali di cui la nostra città si nutre in grande quantità. Tra questi, segnaliamo il dialogo on line di Aroldo Barbieri con Giulio Guidorizzi, autore del libro “Enea, lo straniero”. Si terrà il prossimo 6 novembre alle 18.00. Inizialmente, […]
Torna JAZZMI, il grande festival milanese dedicato alla musica jazz
E’ un’edizione assolutamente straordinaria quanto inaspettata, la quinta volta di JAZZMI, la grande kermesse di Milano dedicata alla musica jazz. Da oggi e fino a domenica primo novembre, oltre 150 eventi accompagneranno la città nella sua struggente resistenza sanitaria, economica e sociale contro il pericolo Covid. Un supporto emotivo indispensabile, in questi tempi difficili, grazie […]
Giancarlo Cerri torna al Centro Culturale con la mostra “Quando l’orbo ci vedeva bene”. Un nuovo segnale per far ripartire la cultura in città, colpita dall’Emergenza Covid
Dopo aver esposto, lo scorso anno, ventuno opere della serie “I quadri dell’orbo”, l’ottantaduenne pittore milanese Giancarlo Cerri, da oltre dieci anni ipovedente, ritorna al Centro Culturale di Milano (in Largo Corsia dei Servi, 4) dal 28 ottobre al 15 novembre prossimi con un’antologica dedicata interamente alla forza espressiva del bianco e nero, intitolata “Quando […]
Al Teatro del Buratto uno spettacolo per conoscere Janis Joplin, l’affascinante e inquieta adolescente avvolta dal mito rock
Il Teatro del Buratto compie una nuova tappa teatrale nel proprio percorso di attenzione alle tematiche giovanili legate alla sfida e al disagio del diventare grandi, del realizzarsi nel passaggio all’età adulta, trovando nuove interazioni nella relazione con se stessi, con gli altri e con la società. Un cammino costellato di scelte difficili, cadute e […]
Davide Longo: “L’Emergenza Coronavirus ha provocato danni ingenti a Milano e ai suoi spettacoli musicali. Ma si riprenderanno entrambi e torneranno ad offrire prodotti di qualità”
E’ un artista poliedrico, in continua ricerca e sperimentazione, portato ad attraversare diversi generi musicali, dalla classica al pop, alla dance e al rock. Davide Luigi Longo, 46 anni, alessandrino di nascita e milanese di adozione, ha studiato Composizione a indirizzo sperimentale al Conservatorio Giuseppe Verdi, conseguendo anche il Diploma di pianoforte. La sua vasta […]