Milano Arte, Cultura e Spettacolo
Alla Fondazione Luciana Matalon “Onironautica 2”, il nuovo progetto di Nello Taietti che mette insieme arte, musica e fotografia
Un progetto artistico multidisciplinare, che mette insieme modalità espressive differenti tra arte performativa, musica e fotografia, per una riflessione sulla distanza tra sogno e realtà. “Onironautica 2”, il nuovo progetto di Nello Taietti in programma alla Fondazione Luciana Matalon dal 4 al 27 maggio prossimi, evoca ancora una volta il rapporto che lega l’attività onirica […]
Al PACTA Salone va in scena la prima assoluta de “La Monaca di Monza, alias Suor Virginia Maria, alias Marianna De Leyva – da Manzoni, Diderot, Stendhal e gli atti del processo”
Nel centocinquantenario della morte di Alessandro Manzoni, dal 3 al 14 maggio prossimi, al PACTA Salone, va in scena, in prima assoluta, “La Monaca di Monza”, alias Suor Virginia Maria, alias Marianna De Leyva – da Manzoni, Diderot, Stendhal e gli atti del processo”, per la drammaturgia, la regia e la recitazione di Annig Raimondi. […]
In mostra all’ADI Design Museum i cortometraggi musicali di Alberto Nacci. Una suggestiva combinazione di musica e arti visive
Una mostra tutta da vedere e da ascoltare, nel segno della raffinata poetica narrativa e della capacità di tradurre il suono e la voce in immagini fotografiche. ADI Design Museum presenta, dal 3 maggio al 3 giugno prossimi, l’esposizione del regista e produttore Alberto Nacci dal titolo “Frames”, curata e organizzata da ajpstudios, con la […]
Un Mario Sironi inedito in mostra al Bulino Vecchie Stampe con una suggestiva esposizione di matrici e disegni
“Una delle dichiarazioni più rivelatrici di Sironi è: “L’arte non ha bisogno di essere simpatica, ma esige grandezza”. E una delle prove più evidenti che quella grandezza appartiene all’artista stesso è che anche i suoi lavori più piccoli danno un’idea di grandiosità. Non c’è un suo foglio, per quanto minuscolo, che non moltiplichi le sue […]
All’EcoTeatro va in scena “Historia, Tango Nuevo ai confini del Jazz”. Passione, narrazione, musica e danza con i protagonisti di “Ballando con le stelle”
Approda a Milano, con una doppia data all’EcoTeatro di via Fezzan al civico 11, il Tour 2023 “Historia, Tango Nuevo ai confini del Jazz”, il format teatrale che unisce narrazione, musica dal vivo e ballo a due per raccontare una storia di passione e di riscatto sul maschilismo che incombe nella Buenos Aires degli anni […]
Al Teatro Lirico Giorgio Gaber torna “La vie en rose… Bolero” del Balletto di Milano, con le coreografie di Adriana Mortelliti
Torna a Milano “La vie en rose… Bolero”, in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber dal 14 al 16 aprile prossimi. Dedicata al mondo degli chansonnières francesi, la prima parte scorre sulle note di Aznavour, Brel, Piaf, Montand, che giganteggiano nelle vivaci proiezioni in alternanza alle atmosfere di una Parigi bohèmienne e anticonformista. La coreografa […]
In mostra da Lab 1930 le “Mappe arboree” in evoluzione e trasformazione del fotografo modenese Alessandro Vicario
Una fotografia che al primo sguardo sembra documentaristica si rivela evocativa di sentimenti, ricordi e riflessioni. “Mappe arboree”, la serie fotografica di Alessandro Vicario, in continua evoluzione e trasformazione, viene proposta da domani, mercoledì 12 aprile, al prossimo 30 maggio nello spazio espositivo Lab 1930 di via Mantova al civico 21. La mostra, curata da […]
La giovane scrittrice e poetessa cubana Giselle Lucia Navarro, per la prima volta in Italia, presenta il suo libro di poesie “Criogenia”
La giovane scrittrice e poetessa cubana Giselle Lucia Navarro (per la prima volta in Italia grazie alle associazioni Cubeart e Interrogante Spettacolo) presenta domani, mercoledì 5 aprile, alle 10.30, il suo libro di poesie “Criogenia” (Ensemble Edizioni, traduzione di Alessandro Oricchio) all’interno del dibattito sui “Pellegrinaggi della traduzione poetica”, in programma all’Università Statale di Milano […]
Al PACTA Salone “Razza Sacra – Pasolini e le sue donne”, un progetto teatrale di Mariano Lamberti e Riccardo Pechini
Per celebrare il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, dal 4 al 6 aprile prossimi al PACTA Salone di via Ulisse Dini al civico 7 va in scena “Razza Sacra – Pasolini e le sue donne”, uno spettacolo di Mariano Lamberti e Riccardo Pechini, prodotto da Napoli Teatro Festival, nell’ambito della rassegna milanese “DonneTeatroDiritti”. […]
Al PACTA Salone va in scena “Made in ILVA”, spettacolo di impegno civile della compagnia “Instabili Vaganti”
Da domani (giovedì 23 marzo) a domenica prossima (26 marzo), al PACTA Salone di via Ulisse Dini al civico 7, va in scena “Made in ILVA”, il pluripremiato spettacolo di impegno civile sull’Ilva di Taranto della compagnia “Instabili Vaganti”, giunto a dieci anni dal debutto. Un’opera d’arte totale, una critica universale al processo di brutalizzazione […]