Milano attualità
Elisabetta Pina e il suo Somewhere in Milan: “Ho raccontato una città vuota, ma anche da riscoprire. Oggi abbiamo un’occasione per vivere e lavorare in un modo migliore”
Scatta immagini da quando aveva soltanto cinque anni e cominciava ad armeggiare con una piccola macchina fotografica. Oggi è una fotografa stimata e apprezzata e soprattutto molto innamorata della sua Milano. Elisabetta Pina, giornalista professionista milanese, una Laurea in Scienze Politiche, ha maturato esperienze significative nelle redazioni dei mensili di lifestyle, lusso, salute, design, beauty […]
L’Emergenza Coronavirus non ha fermato il racket del caro estinto
Mi trovo per ragioni familiari dalle parti del Cimitero Maggiore di Milano. Il Musocco, come lo chiamiamo da queste parti, per via della zona in cui si trova. Mi guardo intorno ed è un vero mortorio. Ma non è una battuta, non c’è in giro proprio nessuno. Perfino i negozi di marmi e bronzi funerari […]
Dora Rametta: “Milano ha reagito con grande dignità all’Emergenza Coronavirus. Sono sicura che si riprenderà, anche se sarà una città diversa”
Abbiamo percorso un tratto di strada professionale insieme ormai molti, troppi anni fa, in televisione. Poi ci siamo ritrovati e oggi, nell’età matura (chiamiamola così), siamo sicuramente più vicini dal punto di vista affettivo e affini per esperienze di vita vissuta. Dora Rametta, piemontese di nascita e milanese honoris causa, è una cara amica e […]
Gaetano Savatteri: “Milano cade, soffre e poi si rialza, ma la presenza delle mafie è inquinante. Dopo questa emergenza bisognerà tenere d’occhio transazioni, compravendite e passaggi di proprietà”
Forse non tutti sanno che Gaetano Savatteri è nato a Milano da genitori originari di Racalmuto, il paese siciliano che ha dato i natali a Leonardo Sciascia. A dodici anni, Gaetano torna con la famiglia in Sicilia. Nel 1980, insieme con altri giovani ragazzi, apre il periodico “Malgrado Tutto”, che potrà vantare la pubblicazione di […]
Mario Bellore: “La criminologia bancaria è un tema più che mai importante, durante questa emergenza sanitaria ed economica. E la ripresa del sistema non può dipendere dagli istituti di credito”
Ha lavorato per molti anni come manager in una multinazionale. Poi, nel 2009, ha deciso di aiutare le imprese e i privati a gestire i rapporti con le banche. Un argomento, questo, sempre di attualità: figuriamoci oggi, in piena emergenza economica derivante dal ciclone sanitario che ha investito il nostro Paese. Mario Bellore, 43 anni, […]
Sergio Barletta: “Anche durante l’Emergenza Coronavirus la lingua italiana è stata maltrattata da quella inglese. E il dialetto milanese ha ormai perso il suo fascino antico”
Ci siamo sentiti spesso, durante questo periodo di clausura e di lontananza forzata. E mentre parlavamo, ovviamente, della pesante situazione che stiamo ancora vivendo e che si spera possa continuare ad alleggerirsi giorno dopo giorno, ad un certo punto mi ha chiesto: “Mi piacerebbe rispondere a qualche domanda su come e perché dobbiamo salvare la […]
Rino Morales: “Vivo da medico in prima linea l’Emergenza Coronavirus. Dobbiamo ancora conoscere tanto, ma disponiamo di un ottimo strumento: il test sierologico. Utilizziamolo diffusamente e sarà esaustivo”
Ce l’ho fatta. Non è stato facile, nonostante la nostra amicizia e il fatto che sia (ufficiosamente) il mio medico curante perché non ama stare sotto i riflettori e mettersi in mostra in alcun modo e per nessuna ragione. Ma alla fine sono riuscito a farlo parlare, o meglio, a scrivere. Peraltro lo fa molto […]
Francesco Cosimato: “Per l’Emergenza Coronavirus i militari hanno fatto il loro dovere, ma con compiti troppo limitati. La Milano del futuro s’inventerà sicuramente un nuovo stile di vita da seguire”.
E’ un uomo che non le manda a dire, anche perché è abituato a dare ordini direttamente e a mettere in pratica le sue stesse direttive, dando sempre e per primo l’esempio. Il generale in congedo Francesco Cosimato, 60 anni, romano di nascita e milanese di adozione, è stato un militare di lungo corso (insignito […]
Patrizia Luppi: “Chi è scampato al contagio è sfiancato dall’Emergenza Coronavirus. Spero che non ci sia una seconda ondata perché non so se reagiremmo bene a una nuova chiusura”.
Ha vissuto fino a dieci anni fa qui a Milano, una città che ama molto e che tuttora frequenta appena possibile. Poi, per i casi della vita, si è spostata a Como, a Sestri Levante e ora risiede nella meravigliosa Ravenna. Patrizia Luppi, milanese per origini familiari, è un’amica e una bravissima collega specializzata negli […]
Alfio Ferlito: “Dopo l’Emergenza Coronavirus si apre una stagione incerta. Per fortuna lavoriamo in una vera città fucina, che ci regalerà nuove opportunità. E noi di Re/Max cerchiamo personale”
E’ un uomo del Sud trapiantato a Milano, proprio come me, anche se lui, a differenza mia, che sono arrivato qui molto piccolo, ha vissuto la sua bella terra di Calabria fino a vent’anni. Alfio Ferlito, 54 anni, di Bagnara, nel Reggino, sposato e padre di una bambina, è uno stimato e apprezzato professionista del […]