Milano attualità
Intervista al medico milanese Paolo Lissoni sul Covid-19 e la ricomposizione dell’Uomo e della Scienza (seconda parte)
Come le sembra la politica governativa dei DPCM? “La mia idea è appunto marxista-leninista e quindi concepisco un’altra scienza, un altro mondo. Per me la Comunità scientifica deve essere una struttura sacra, che riunisce i veri sapienti e amanti di una nazione, non certo persone che non conoscono la Scienza medica. Non posso dare un […]
Intervista al medico milanese Paolo Lissoni sul Covid-19 e la ricomposizione dell’Uomo e della Scienza (prima parte)
Paolo Lissoni, uno che non si nasconde, uno che non media, uno che si è liberato dalle strutture che il ruolo e la formazione impongono. Nonostante la profondità e l’ampiezza dello sguardo e della conseguente ricerca, il suo filo rosso è nella semplicità, o meglio ancora, nell’immediatezza. “Sono oncologo, psico-neuro-endocrino-immunologo, teologo, poeta e viaggiatore”, dice […]
Nino Greco, manager della ristorazione aziendale: “Non siamo stati risoluti perché non conoscevamo il nemico. Ma lo choc della pandemia porterà nuove opportunità in ogni ambito”
Chiacchierando fra milanesi adottivi, quali siamo, mi ha detto sorridendo che il suo arrivo in città è coinciso con l’inizio della sciagurata stagione di Tangentopoli. E che di conseguenza il suo trasferimento qui non è stato propriamente ricco di buoni auspici, né per lui, né tantomeno per Milano. Bettino Craxi queste le definiva “coincidenze straordinarie”. […]
Emesse a Milano le prime sentenze della Commissione Tributaria in favore della non imponibilità dei redditi dei dipendenti di ambasciate e consolati esteri in Italia
Quello fra le tasse e i contribuenti è un rapporto perennemente in crisi, che in molti casi, con la scelta dell’evasione fiscale, porta addirittura al divorzio, per quanto non consensuale ed illegittimo. Qualche volta, però, dal fronte di questa Guerra dei Roses arrivano eccezionalmente delle buone notizie, soprattutto per chi si sente ingiustamente tartassato e […]
Andrea Sterpa: “Da pediatra posso dire che per fortuna i bambini se la cavano bene. Questa fase dell’emergenza sanitaria, però, deve essere gestita con molta cautela perché un nuovo lockdown metterebbe in crisi tutti”.
Ha maturato un’esperienza davvero significativa nell’ambito medico-pediatrico, lavorando sodo e con successo in diverse strutture lombarde, soprattutto a Milano e in Brianza. E ha visto quei bambini crescere fino a diventare adulti. Chi come il Dottor Andrea Sterpa ha avuto e ha ancora a che fare con i pazienti più piccoli ha acquisito una visione […]
Giusy Alessandro: “L’Economia lombarda deve cercare nuove soluzioni per sostituire la maggior parte degli schemi tradizionali e delle vecchie abitudini. E la politica nazionale dovrà assumere un ruolo davvero trainante”
Chiacchierare con Giusy Alessandro è davvero piacevole. Perché piacevole è la persona, mentre la professionista ti arricchisce di conoscenza e informazioni grazie alla sua grande competenza professionale. Brindisina di nascita e milanese di adozione, la Alessandro è un’affermata consulente aziendale, con esperienze maturate a livello manageriale nei settori bancario e finanziario, sia privati che pubblici […]
Antonio Mancuso: “Milano e la Lombardia sapranno riprendersi al meglio dall’Emergenza Coronavirus. Molte aziende stanno investendo in pubblicità e vogliono essere seguite con particolare attenzione”
L’impresa di cui è a capo insieme alla moglie, Barbara Grande, opera nel campo della pubblicità esterna, un settore della comunicazione commerciale che è ormai possibile considerare storico e che ha attraversato tutte le stagioni dell’economia italiana del secondo dopoguerra. Antonio Mancuso, 43 anni, comasco di nascita e milanese per quotidiana frequentazione professionale, sposato e […]
Gaetano Condarcuri e la sua Tailored Italian Decors: “La cancellazione del Salone del Mobile è stata un duro colpo, ma la consideriamo un’opportunità per crescere ancora, in vista del prossimo anno”
Gaetano Condarcuri è a capo di TIDE, acronimo di Tailored Italian Decors, azienda milanese specializzata nella realizzazione di decorazioni d’interni, che propone lavorazioni in resina, tessuti d’arredo e una collezione dedicata di carta da parati. Che si tratti di una casa, di un ufficio o di un albergo, ma anche di altre tipologie di spazi […]
Massimo Introzzi: “Il nostro tessuto economico e sociale è di nuovo in fermento. E’ difficile immaginare i milanesi e i lombardi piegati a lungo. Non sarà facile, ma ci rialzeremo”
Di partenze e ripartenze economiche se ne intende perché ne ha viste parecchie, durante tutta la sua carriera universitaria e professionale. E sulla ripresa di Milano e della Lombardia, dopo la drammatica emergenza sanitaria che le ha travolte, mostra un cauto, ma al tempo stesso fiducioso ottimismo. Massimo Introzzi, 63 anni, comasco di nascita e […]
Concetta Severino: “Sono troppo vecchia per il mondo del lavoro e troppo giovane per la pensione. Le persone come me vivono in una specie di limbo dal quale è quasi impossibile uscire”
Sono storie ormai di ordinaria, preoccupante e malinconica quotidianità. Lavori per molti anni, stai per raggiungere l’agognata pensione, ma ti ritrovi a spasso e non trovi più un’occupazione. E chi oggi perde il lavoro, non solo per la drammatica situazione sanitaria che si è venuta a creare, è condannato alla miseria o a gravi ristrettezze […]