Milano attualità
Con i giornalisti minacciati, informazione a rischio. Sindacato e Ordine incontrano i prefetti lombardi
In Lombardia abbondano minacce e intimidazioni nei confronti dei giornalisti: sono molte a Milano, ma non sono da meno quelle segnalate nei territori di provincia. A volte queste minacce si concretizzano in gesti e comportamenti che, in alcuni casi, sfociano in vere e proprie aggressioni fisiche. Nella maggior parte delle occasioni, però, sono parole: dette […]
Fisco italiano e contribuenti: emesse nuove sentenze in favore della non imponibilità dei redditi dei dipendenti di ambasciate e consolati esteri
Arrivano fortunatamente ancora buone notizie, dal fronte della guerra senza tregua fra il nostro complicato sistema fiscale e i contribuenti. L’ambito è quello della non imponibilità dei redditi dei dipendenti di ambasciate e consolati esteri nel nostro Paese. Il nuovo caso riguarda un funzionario del Consolato Generale brasiliano a Milano, avente anche cittadinanza italiana, destinatario, […]
Al Palazzo delle Stelline Stefano Zecchi parla della tragedia del Confine Orientale, una pagina oscura e mai dimenticata della storia italiana
Un incontro pubblico, in occasione della Giornata del Ricordo, per onorare e celebrare le vittime dei massacri delle foibe e l’esodo istriano-giuliano-dalmata. Domani (venerdì 10 febbraio) alle 18.30, alla Sala Porta del Palazzo delle Stelline, in Corso Magenta, Stefano Zecchi dialoga sulla tragedia del Confine Orientale Italiano con i giornalisti triestini Fausto Biloslavo e Gian […]
All’Auditorium Testori di Regione Lombardia l’Alto riconoscimento alla memoria “Eccellenza di Puglia”. Insignito l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, vittima di un attentato in Congo
L’ambasciatore Luca Attanasio, d’origine pugliese, morto il 22 febbraio 2021 nella Repubblica Democratica del Congo in circostanze ancora non chiare, durante un attentato, mentre viaggiava sul convoglio del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, sarà insignito dell’Alto riconoscimento alla memoria “Eccellenza di Puglia”, che sarà consegnato alla famiglia nella cerimonia in programma il prossimo sabato […]
Nasce il Museo virtuale della Radioattività. Tra gli ideatori il fisico milanese Franco Cioce: “Vogliamo divulgare la conoscenza di un universo variegato e pressoché sconosciuto ”
Franco Cioce, Gabriella Guarino, Filippo Silvani, Fabiana Lucia Tomba, Francesco Romano e Valeria Ciriello. Sei persone e un denominatore comune: la professione, unita a una grande passione per il proprio lavoro. Questa è la miscela umana e culturale che ha prodotto il Museo della Radioattività, una straordinaria esposizione virtuale fortemente voluta dagli autori per divulgare […]
Tra il Comune e i tassisti e guerra sulle nuove licenze. Un conducente: “Serve una viabilità cittadina meglio organizzata e i trasporti pubblici sempre in funzione”
Hanno tutti ragione (o quasi). Parafrasando il titolo di un bel romanzo di Paolo Sorrentino è possibile inquadrare al meglio la tensione che si è venuta a creare tra il Comune e i sindacati dei tassisti milanesi, riguardo all’apertura di un dossier sulle licenze delle auto pubbliche cittadine. Sono poche, secondo le lamentele dei clienti, […]
Al via il progetto di rigenerazione urbana del Fondo Ca’ Granda per la realizzazione di 200 appartamenti in housing sociale nel quartiere Sarpi
È stato presentato lo scorso 21 ottobre il progetto di riqualificazione sociale e urbana che porterà alla realizzazione di 200 nuovi appartamenti nel quartiere Sarpi destinati alla locazione a lungo termine e al social housing, rispondendo così ai crescenti bisogni abitativi del capoluogo lombardo. Questo grazie all’attività del Fondo Ca’ Granda, partecipato dalla Fondazione IRCCS […]
La mobilità elettrica al Forum Automotive dell’Enterprise: ricette e proposte per una transizione equilibrata, tra crisi energetica e nuovi assetti geopolitici
È tornato in scena il 24 e 25 ottobre scorsi all’Hotel Enterprise di viale Certosa il Forum Automotive, il noto serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore. Una prima sessione di discussione, lunedì 24, tutta in streaming, è stata dedicata al confronto tra gli esponenti della filiera della mobilità. […]
Spreco alimentare, un settembre da record nella nostra città: 38 tonnellate di cibo salvate insieme all’app Too Good To Go
Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare, si è impegnata lo scorso mese di settembre con l’obiettivo di coinvolgere partner, utenti e consumatori in una sfida: salvare 400 tonnellate di cibo, rendendolo così un vero e proprio “Settembre da record” contro lo spreco alimentare. L’obiettivo non solo è stato raggiunto, ma addirittura superato, […]
Bandita l’edizione 2022 del Premio Giornalistico dedicato a Rossella Minotti
Dopo il successo delle prime due edizioni, anche quest’anno viene bandito il Premio giornalistico intitolato alla memoria di Rossella Minotti, collega prematuramente scomparsa nel 2019.L’iniziativa parte dalla famiglia di Rossella con la partecipazione del sindacato dei giornalisti, FNSI e ALG.Il Comitato Promotore è formato da:Raffaele Lorusso, Segretario Generale FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana);Paolo Perucchini, Presidente […]