Domani, sabato 22 marzo, dalle 18.00 alle 24.00 presso Garage 21, nel cuore di un’ex area industriale milanese tra cemento e luci soffuse, Led Velvet e UMA.mi daranno vita a “THE HANGAR” un evento che unisce musica e street art in un’esperienza immersiva unica. Protagonista della serata sarà Rame13, street artist e illustratrice poliedrica, che realizzerà dal vivo un’opera di 3×2 metri. Le sue creazioni prenderanno forma in sinergia con le sonorità selezionate da Led Velvet, creando un dialogo tra arti visive e musica.
In questa occasione prederà il via il contest “Push the Button”, un progetto artistico-culturale che accende i riflettori sulla street art, offrendo ai giovani talenti dell’arte urbana un’occasione per esprimersi e lasciare un segno.
Tema del contest: “La rivoluzione non è distruzione, ma creazione. Non è un grido, ma un’idea. È il cambiamento che inizia da un pensiero, un tratto, un colore. Con il tema rivoluzione vi chiediamo di immaginare un futuro possibile e di portarlo in vita attraverso la vostra arte. Raccontate una storia di trasformazione, esplorate nuove direzioni e lasciate che la vostra creatività ispiri chi guarderà le vostre opere”: questo il “grido”, un inno alla creatività e alla forza creatrice che guida la mano di ogni artista.
Come partecipare
Le iscrizioni devono pervenire all’organizzazione “Push the Button” tassativamente entro e non oltre le 24:00 (ora italiana) del 27 luglio 2025, la partecipazione è completamente gratuita, ciascun candidato, che deve essere maggiorenne alla data di iscrizione, può partecipare proponendo una sola opera. L’invio della propria candidatura avviene mediante la compilazione del form on line “modulo di iscrizione” fornendo i dati richiesti ed allegando la propria opera, che dovrà seguire le specifiche tecniche indicate.
Una volta inviata la candidatura, il candidato riceverà una email che lo informerà sull’esito della stessa, che potrà essere accettata o respinta.
Il 25 ottobre 2025 cinque artisti selezionati saranno invitati sempre al Garage 21 in Via Archimede 26 per la finale, dove performeranno dal vivo realizzando l’opera su un pannello 200x150cm. L’opera dovrà raccontare attraverso l’arte il concetto di casa, accoglienza e solidarietà. Un progetto che unisce creatività e impegno sociale, trasformando il muro in un messaggio di speranza per la città.
Il vincitore avrà l’opportunità unica di lasciare il proprio segno a cielo aperto. Il premio consisterà infatti nella realizzazione di un’opera sulla facciata della sede di Milano dei CITY ANGELS, l’associazione che ogni giorno aiuta le persone senza dimora, in Via Giuseppe Taccioli 31.
###
Led Velvet è un’organizzazione specializzata nella creazione di eventi unici che uniscono musica e location suggestive. La sua missione è trasformare ogni evento in un’esperienza indimenticabile, combinando atmosfere raffinate, ambientazioni storiche e selezioni musicali curate.
UMA.mi, nato nel 2023, si afferma subito come punto di riferimento nel settore delle sigarette elettroniche di ultima generazione. Il marchio, registrato dal Gruppo Asso Srl, si distingue per la sua capacità di unire tecnologia, design e alta qualità, offrendo un’esperienza sensoriale innovativa. Con un forte focus sull’innovazione nel mondo delle tabaccherie, UMA.mi si pone l’obiettivo di ridefinire il mercato, portando avanti una visione all’avanguardia che coniuga estetica e performance. A “The Hangar” verranno presentate le nuove creazioni UMA.mi.