Dal 5 al 7 maggio la seconda edizione di NEXT, per dare voce ai giovani del mondo. Incontri e confronti aperti al pubblico alla Bocconi

Milano a scuolaNews

Written by:

Si svolgerà dal 5 al 7 maggio la seconda edizione del NEXT Milan Forum – Empowering Future Leaders, l’iniziativa che porterà a Milano circa 1.000 giovani (20-35 anni) da oltre 60 Paesi del mondo che desiderano confrontarsi per dibattere sulle sfide globali e farsi promotori del cambiamento. L’iniziativa è promossa da ISPI, Bocconi e OECD con Deloitte nel ruolo di Official Knowledge Partner, impegnati nel mettere a disposizione le proprie competenze professionali e multidisciplinari.

Le giornate milanesi prevedono incontri aperti al pubblico presso l’Università Bocconi durante i quali i giovani avranno la possibilità di confrontarsi con personalità di alto livello, leader politici e massimi esperti per poi produrre loro idee sulle politiche al centro dell’agenda internazionale. Le sfide globali su cui si accenderanno i riflettori spaziano dai conflitti alle prospettive di crescita economica, dall’intelligenza artificiale alla disinformazione, dalla sostenibilità ai nuovi modelli di business. Il percorso sarà completato da workshop a porte chiuse che si terranno le mattine del 5, 6 e 7 maggio presso la sede dell’ISPI a Palazzo Clerici, dove si incontreranno tre diversi gruppi di Future Leaders (25-35 anni): i Think Tank Leaders, i Civil Servants e membri della società civile e i Business Leaders. Per questi ultimi il 6 maggio sono previsti incontri presso gli Uffici Deloitte durante i quali i partecipanti potranno accedere a contenuti specialistici e innovativi. I più giovani (Young Talents, 20-25 anni) saranno invece impegnati in una simulazione del G20. Grazie a un accordo con il Think20 sudafricano e il Think7 canadese (i due ‘engagement groups’ dei think tank mondiali del G20 e G7), le migliori idee di policy – elaborate e selezionate dai giovani stessi – verranno trasmesse ai leader del G20 e del G7.

Il percorso di avvicinamento a NEXT 2025 vedrà la realizzazione di approfondimenti da parte dei tre organizzatori e di Deloitte che metteranno a disposizione contenuti proprietari specialistici e multidisciplinari.

Il Forum, in lingua inglese, sarà aperto alla partecipazione dei media previa registrazione (entro il 2 maggio) all’indirizzo e-mail ufficiostampa@ispionline.it. 
Per ulteriori approfondimenti  https://www.ispionline.it/en/next

CONTATTO STAMPA ISPI
Francesca Robbiati Tel. 366-2647188 – robbiati.francesca@ispionline.it

(Immagine di copertina tratta dal web)